Semplicissimo!
Ti sarà sicuramente capitato almeno una volta. Una buca troppo profonda, lo spigolo
di un marciapiede sfiorato a bassa velocità, un chiodo, e in un attimo la gomma è sgonfia
e l’auto diventa inguidabile.
Seguendo pochi semplici passi sarai in grado di sostituire la gomma da solo.
TIRA IL FRENO A MANO E METTI IN PRIMA MARCIA
In questo modo l’automobile non si sposterà durante le operazioni.
Allenta i dadi con la chiave a croce (o con la chiave fornita con la tua automobile).
Posiziona il cric in uno dei punti indicati sotto la vettura (e sul libretto d’uso e manutenzione)
e solleva la vettura ruotando l’apposita manovella
A questo punto rimuovi i dadi di serraggio della ruota e sfila la ruota dall’asse
Attenzione a non farti male con la ruota appena rimossa (pesante e sporca)
Ora posiziona la nuova ruota ed inizia ad avvitare i dadi di serraggio.
E’ giunto il momento di abbassare l’auto ruotando la manovella del cric nel senso corretto
e di stringere con forza i dadi di serraggio tramite la chiave a croce.
Ora riponi il cric, la chiave a croce e la gomma sgonfia ormai rimossa nel bagagliaio e, congratulazioni!
Hai cambiato la tua prima gomma!
Gli pneumatici sono il punto di contatto tra la Vettura e l’Asfalto e rappresentano uno degli elementi
più importanti per la tua sicurezza alla guida.
Autoviemme consiglia di rivolgersi a Professionisti Specializzati nella cura dell’Auto, capaci di scegliere le
soluzioni e le marche più efficienti e convenienti per la tua vettura.
CONTATTACI compilando i campi che trovi in questa pagina per una consulenza ed un preventivo GRATUITO.